
L’Associazione Casa Normanna del Rione Vecchia Matrice APS – Associazione di Promozione Sociale – è stata fondata nell’1981 a Motta Sant’anastasia, Catania (Sicilia-Italia), anche se le sue origini sono molto più antiche.
Già nel 1820 documenti attestano la presenza del partito dei Campagnoli quando, con l’organizzazione del Comune di Motta Sant’anastasia, il gruppo partecipava attivamente alla vita politica ed amministrativa del paese e raggruppava tutti i cittadini che erano dediti all’agricoltura.
La successiva costituzione in confraternita fece preferire il nome di “Vecchia Matrice”, perché il loro territorio gravitava, e gravita tutt’ora, attorno alla chiesa madre (la Matrice). I colori caratteristici del rione sono il verde e il giallo.
Il gruppo Sbandieratori&Musici nasce nel 1971 ed è iscritto alla F.I.Sb. dal 1986. Il gruppo Majorettes nasce ufficialmente nel 1977 anche se già dal 1972 si attestava all’interno del rione un gruppo prettamente femminile chiamato Nuvolettes.
Base fondamentale dell’attività associativa è il volontariato che svolge un servizio sociale. L’Associazione ha finalità di promozione e aggregazione sociale di solidarietà e promuove attività ricreative, culturali, sportive e del tempo libero al fine di innalzare la qualità della vita.
In particolare lo scopo dell’Associazione è quello di promuovere la cultura in tutte le sue espressioni folkloristiche, tradizionali e sportive e di contribuire alla diffusione degli ideali storici e tradizionali del patrimonio culturale locale anche attraverso l’organizzazione e la partecipazione a manifestazioni e spettacoli.
Su questo sito, attraverso il menù in alto o cliccando sulle foto qui in basso, potrai farti un’idea dei Nostri Gruppi e dei Nostri Servizi, con un focus sulle Feste Medievali e sulla Festa Ranni.